Descrizione
A fronte della pubblicazione di un articolo sul quotidiano “La Provincia Pavese” riguardante la situazione atrazina, che includeva una cartina della Provincia di Pavia che sembrava individuare Travacò Siccomario come sito a rischio, ci si è immediatamente attivati per verificare la reale situazione delle nostre acque.
L’attenzione è stata posta sull’eventuale inquinamento da atrazina e pesticidi nelle acque distribuite dalla rete idrica comunale.
Le conclusioni sono le seguenti:
- Articolo della Provincia: La cartina pubblicata dalla provincia non trova riscontro in alcun dato del rapporto ISPRA e nella documentazione fornita dal Prof. Bertoglio, intervistato dal giornale la Provincia Pavese.
- Rapporto ISPRA: La versione più aggiornata del rapporto, emesso specificatamente per l’area del bacino del Po, può essere scaricata a questo link . La situazione atrazina è rappresentata dall’immagine a pag. 21, che evidenzia l’assenza di problemi rilevati nella nostra area, in particolare per le acque profonde, quelle utilizzate per la rete idrica.
- Analisi delle acque dell’acquedotto di Travacò: alleghiamo l’ultima analisi della nostra acqua potabile, che evidenzia che la presenza di pesticidi in genere e in particolare atrazina è sotto i limiti di rilevabilità.
- Filtraggio: L’ acqua potabile viene filtrata ai pozzi con diversi sistemi in cascata, in particolare l’atrazina è filtrata tramite sistemi a carboni attivi. Nello specifico dei nostri pozzi, i filtri sono stati sostituiti recentemente. L’acqua erogata dalla Casetta dell’ Acqua viene ulteriormente filtrata tramite carboni attivi, oltre la microfiltratura.
In conclusione, in base alle informazioni in nostro possesso, possiamo assicurare che l’acqua erogata nelle abitazioni e dalla Casetta dell’ Acqua è assolutamente a norma e sicura.
L’attenzione è stata posta sull’eventuale inquinamento da atrazina e pesticidi nelle acque distribuite dalla rete idrica comunale.
Le conclusioni sono le seguenti:
- Articolo della Provincia: La cartina pubblicata dalla provincia non trova riscontro in alcun dato del rapporto ISPRA e nella documentazione fornita dal Prof. Bertoglio, intervistato dal giornale la Provincia Pavese.
- Rapporto ISPRA: La versione più aggiornata del rapporto, emesso specificatamente per l’area del bacino del Po, può essere scaricata a questo link . La situazione atrazina è rappresentata dall’immagine a pag. 21, che evidenzia l’assenza di problemi rilevati nella nostra area, in particolare per le acque profonde, quelle utilizzate per la rete idrica.
- Analisi delle acque dell’acquedotto di Travacò: alleghiamo l’ultima analisi della nostra acqua potabile, che evidenzia che la presenza di pesticidi in genere e in particolare atrazina è sotto i limiti di rilevabilità.
- Filtraggio: L’ acqua potabile viene filtrata ai pozzi con diversi sistemi in cascata, in particolare l’atrazina è filtrata tramite sistemi a carboni attivi. Nello specifico dei nostri pozzi, i filtri sono stati sostituiti recentemente. L’acqua erogata dalla Casetta dell’ Acqua viene ulteriormente filtrata tramite carboni attivi, oltre la microfiltratura.
In conclusione, in base alle informazioni in nostro possesso, possiamo assicurare che l’acqua erogata nelle abitazioni e dalla Casetta dell’ Acqua è assolutamente a norma e sicura.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/03/2017 12:17:38