Anagrafe e stato civile
Esplora tutti i servizi
Accesso Civico
Accesso ai documenti della pubblica amministrazione
Albo Pretorio Online
E' il luogo in cui vengono affissi gli atti del Comune
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Anagrafe nazionale della popolazione residente
Assegno unico e universale
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni
Autenticazione di copie
Copia conforme all'originale
Autenticazione di firma
Autentica di firma
Autenticazione di fotografie
servono a collegare l'immagine di una persona alle proprie generalità.
Autocertificazione
sostituisce i certificati e i documenti che vengono richiesti dalla Pubblica Amministrazione o da Gestori di servizi pubblici.
Carta d'Identità
Attenzione: Carta d'identità cartacea rilasciabile solo per motivi di urgenza giustificati
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
E' un documento per l'identificazione personale
Certificato di matrimonio
Il Certificato di Matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio.
Certificato di Morte
è il documento nel quale si attesta che un cittadino è morto in un dato giorno
Certificato di nascita
Il Certificato di Nascita è il certificato che attesta il luogo e la data di nascita del richiedente.
Certificato di residenza
E' il certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente
Certificato di stato civile
E' il certificato che lo attesta la stato civile attuale del richiedente
Certificato di stato di famiglia
E' composizione della famiglia anagrafica
Certificato Iscrizione Liste Elettorali
É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza
Cimitero
Cimiteri ubicato nel territorio di Travacò Siccomario
Codice Fiscale
Codice fiscale
Comunicazione di variazioni delle generalità e dello stato civile
Variazione o rettifica delle generalità
Consultazione Liste Elettorali
Consultazione o richiesta copia delle liste elettorali
Convivenza di fatto
La registrazione della convivenza tra persone diverso unite da legami affettivi di coppia
Cremazione
Volontà del defunto di essere cremato
Denuncia di Morte
Dichiarazione di decesso
Dichiarazione di nascita
E' la denuncia obbligatoria per legge, della Dichiarazione di nascita di ogni nuovo nato, per l'iscrizione dello stesso nel registro comunale dello stato civile
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Documenti esenti da imposta di bollo
DOCUMENTI ESENTI DA IMPOSTA DI BOLLO
Estratto di Matrimonio
L'Estratto di Matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni
Estratto di nascita
E' la riproduzione dell’atto di nascita.
Identità Digitale
IDENTITA' DIGITALE SPID E CIE
Inizio e cessazione Unione Civile
Costituzione dell'unione tra persone dello stesso sesso
Internet Point
Utilizzo di computer e rete internet
Iscrizione Albo Giudici Popolari
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello
Iscrizione albo presidenti di seggio
E' l'albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio elettorale
Iscrizione albo scrutatori di seggio
E' un Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale
Iscrizione all'AIRE - Anagrafica Italiani Residenti all'Estero
Anagrafe degli italiani residenti all'estero
Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea
Serve a segnalare al Comune la propria presenza senza necessità di trasferire la residenza
Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)
E' un obbligo di legge quando un Italiano vive all'estero
Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri
I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora.
Matrimonio Civile
E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco o suo delegato.
Matrimonio del Cittadino Straniero
E' il matrimonio contratto da Cittadini Stranieri.
Matrimonio Religioso
E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico o ad un ministro di culto acattolico
Permesso / Attestato di Soggiorno per Stranieri
Attestato di soggiorno permanente
Presentare domanda per assegno di maternità
E’ un assegno rivolto alle madri non lavoratrice da richiedere al proprio Comune di residenza per la nascita del proprio figlio
Privacy
Informativa Privacy
Protocollo Informatico
PROTOCOLLO INFORMATICO
Rettifica dati anagrafici
E' la possibilità di modificare gli elementi del proprio nome
Richiedere l'accesso agli atti
È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
La pubblicazione di matrimonio ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio
Richiesta cambio nome e cognome
Cambiare o modificare il proprio nome e cognome
Richiesta Cittadinanza Italiana
Come diventare cittadino italiano
Richiesta di divorzio
Divorzio in Comune
Richiesta di separazione
Separazione in Comune
Riconoscimento dei figli
E' un atto che determina lo stato di filiazione
Rinnovo dimora abituale per i cittadini extracomunitari
Aggiornamento dei dati del permesso di soggiorno rinnovato
Tessera Elettorale
É un documento che consente di esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.
Trascrizione Atti di Stato Civile formati all’estero
Gli atti di stato civile (nascita, morte, matrimonio, cittadinanza) formati all’estero riguardanti i cittadini italiani devono essere comunati
Voto Assistito
E' la possibilità di essere assistiti nell'esercizio del voto in caso di gravi impedimenti fisici
Voto Domiciliare
E' la possibilità di esercitare il diritto di voto presso il domicilio dell'elettore
Voto per i cittadini residenti all'estero
elezione il Il cittadino italiano residente all'estero può scegliere se votare per corrispondenza oppure se tornare a votare in Italia
Voto per i cittadini UE
La possibilità di voto per i cittadini UE per le elezioni comunali e per l’elezione dei rappresentanti italiani nel Parlamento Europeo.