Per richiedere e ottenere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, bisogna essere maggiorenni, se residenti in Italia, possedere:
un indirizzo e-mail;
il numero di telefono del cellulare usato normalmente;
un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*;
tessera sanitaria con il codice fiscale*.
Se, invece, si risiede all’estero occorre avere:
un indirizzo e-mail;
il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente;
un documento di identità italiano valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*;
il codice fiscale;
il tesserino della tessera sanitaria o del codice fiscale costituiscono ulteriori elementi a supporto del processo di verifica dell’identità che concorrono a contrastare, grazie alla verifica dell’autenticità degli stessi su basi dati nazionali non pubbliche, il furto di identità.
* Durante la registrazione può esser necessario fotografarli e allegarli al form da compilare.