Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L'Identità Digitale la puoi ottenere anche attraverso la CIE (vedi la relativa scheda di servizio)

Come fare

Scegliere uno tra gli Identity provider e registrarsi sul loro sito.

La registrazione consiste in 3 step:

inserire i dati anagrafici;
creare le credenziali SPID;
effettuare il riconoscimento.
I tempi di rilascio dell'identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.


SCEGLIERE TRA I DIVERSI IDENTITY PROVIDER

Gli Identity Provider forniscono diverse modalità di registrazione gratuitamente o a pagamento e i rispettivi SPID hanno diversi livelli di sicurezza.

La lista degli Identity Provider fornisce un quadro della situazione.

In particolare è consigliabile prestare attenzione ai seguenti parametri:

-scegliere la modalità di riconoscimento che risulta più comoda (di persona, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE)*, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Firma Digitale o tramite webcam);
-scegliere sulla base del livello di sicurezza di SPID che serve;
-se si è già cliente di uno degli Identity Provider, potrebbe esserci un flusso di registrazione semplificato;
-i cittadini italiani residenti all’estero devono prestare attenzione ai provider che offrono il servizio per l’estero.
* Sono accettate solo le Carte d'Identità Elettroniche 3.0, ovvero quelle che non hanno la banda ottica sul retro della tessera in plastica.

Cosa serve

Per richiedere e ottenere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, bisogna essere maggiorenni, se residenti in Italia, possedere:

un indirizzo e-mail;
il numero di telefono del cellulare usato normalmente;
un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*;
tessera sanitaria con il codice fiscale*.

Se, invece, si risiede all’estero occorre avere:

un indirizzo e-mail;
il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente;
un documento di identità italiano valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*;
il codice fiscale;
il tesserino della tessera sanitaria o del codice fiscale costituiscono ulteriori elementi a supporto del processo di verifica dell’identità che concorrono a contrastare, grazie alla verifica dell’autenticità degli stessi su basi dati nazionali non pubbliche, il furto di identità.
* Durante la registrazione può esser necessario fotografarli e allegarli al form da compilare.

Cosa si ottiene

Le credenziali per l'utilizzo dell'Identità Digitale

Tempi e scadenze

I tempi di rilascio dell'identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.

Costi

I costi di rilascio dell'identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Protocollo - Urp - Ufficio messi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 13/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/07/2023 18:14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet