Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Salute, benessere e assistenza

servizi relativi alla salute degli individui e degli animali (e.g., prenotazione esami) ma anche tutti i servizi che riguardano l'assistenza e il benessere dei cittadini (e.g., servizi per invalidi, per anziani, per minori)

Esplora tutti i servizi

Filtra per gruppo
Ricevere Assistenza Medica

Ambulatorio Infermieristico

Servizio infermieristico ambulatoriale

Ricevere Assistenza Sociale

Assistenza Domiciliare

Assistenza domiciliare anziani (sad)

Essere Disabile

Assistenza educativa scolastica

Assistenza educativa scolastica

Ricevere Assistenza Sociale

Centri diurni

Centro Diurno Integrato "Il Novello"

Ricevere Assistenza Medica

Disposizioni Anticipate di Trattamento

DAT - Disposizioni anticipate di trattamento sanitario

Ricevere Assistenza Sociale

Modulo ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE) è un indicatore che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.

Ricevere Assistenza Sociale

Presentare domanda per bonus economici

Contributi straordinari a favore di soggetti in stato di bisogno - Assistenza Generica

Assistenza Sociale
Essere Disabile

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

Ricevere Assistenza Medica

Scelta del Medico di base

scelta e revoca del medico di base

Ricevere Assistenza Sociale

Segretariato sociale

Contributi per integrazione rette di ricovero casa di riposo - casa famiglia o rette di frequenza cdi

Essere Disabile

Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA)

Servizio Formazione Autonomia (S.F.A.) - Centri Socio Educativi (C.S.E.) Centri Diurni Disabili (C.D.D.)

Ricevere Assistenza Sociale
Ricevere Assistenza Medica

Tessera Sanitaria / Codice fiscale

TESSERA SANITARIA - CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (TS- CNS)

Ricevere Assistenza Sociale

Trasporto Anziani

trasporto anziani

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet