Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono gli alunni in situazione di handicap grave, termine che nel contesto “scuola” assume le due connotazioni della gravità pedagogica e della gravità dell’autonomia e che danno luogo a provvedimenti ed interventi di tipo diverso.

Descrizione

Il servizio di assistenza scolastica per alunni diversamente abili, residenti nel territorio comunale, consiste nel mantenimento e sviluppo delle capacità del soggetto diversamente abile nella prospettiva di una progressiva e costante socializzazione all’interno del tessuto scolastico e del territorio, sul piano didattico/formativo e relazionale. Il servizio si propone di: · assicurare l’esercizio del diritto all’istruzione, favorire l’integrazione scolastica e la promozione della piena formazione della personalità degli alunni diversamente abili; · favorire la realizzazione dei progetti educativi integrati che rispondano ai bisogni specifici della persona nell’ambito della scuola; - migliorare la qualità dell’integrazione scolastica promuovendo l’apprendimento di abilità necessarie alla conquista dell’autonomia personale; - assicurare prestazioni di tipo socio-educativo, assistenziale ed ausiliario per l’alunno diversamente abile nell’ambito dell’attività scolastica, nei viaggi di istruzione e durante il momento della mensa.

Come fare

La famiglia deve autorizzare il Dirigente scolastico alla presentazione di istanza al Comune.
Il Dirigente scolastico entro il mese di luglio presenta istanza al Comune ed in base alle determinazioni del PEI (a maggio deve essere verificato quello in corso e venire redatto quello per l'anno successivo),  richiede l'assistente specialistico, affinchè si possa predisporre, prima dell'inizio dell'anno scolastico, l'assegnazione di adeguato personale.


Cosa serve

Istanza presentata dall'Istituto Comprensivo corredata dalla documentazione attestate la disabilità (Diagnosi funzionale - Certificazione Invalidità Legge 104/92)

Cosa si ottiene

Il servizio è di competenza comunale in relazione alla Scuola d'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado, mentre è di competenza della Regione Lombardia quello in relazione alla Scuola Secondaria di secondo grado. 
Tuttavia le richieste per ogni ordine e grado vanno presentate al Comune.
L'Amministrazione eroga il servizio attraverso l'affidamento a cooperative specializzate nel settore prevedendo l'impiego di assistenti/educatori ad personam.

Tempi e scadenze

Le domande presentate dagli Istituti Comprensivi vengono gestite in tempo utile per l'inizio dell'anno scolastico.

Costi

Per l’espletamento della pratica non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali – Pubblica Istruzione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 21/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 14:22:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet