Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Successivamente alla Denuncia del decesso, la famiglia o altro avente titolo, nel rispetto delle volontà eventualmente espresse in vita dal defunto, provvede
- all’ organizzazione della cerimonia funebre religiosa o civile;
- alla scelta del cimitero e della tipologia di sepoltura;
- Richiede le autorizzazioni inerenti il trasporto seppellimento della salma o la richiesta di cremazione

La famiglia deve avvalersi di un’ Impresa di onoranze funebri privata


Descrizione

In caso di decesso è necessario provvedere con sollecitudine alla denuncia presso l’ufficio dello stato civile , anche attraverso una persona di fiducia o un’Impresa di onoranze funebri.

Come fare

Decesso in casa
E’ necessario contattare il medico curante che, informato del decesso, provvede ad una prima visita presso l’abitazione e redige l’avviso di morte.
Per effettuare la denuncia di un decesso avvenuto in casa è necessario recarsi, nell’arco di qualche ora, all’ufficio dello stato civile che provvederà a contattare il medico necroscopo dell’ATS.
L’ufficiale dello stato civile procederà alla stesura dell’atto di morte ed a comunicare all’ufficio anagrafe l’avvenuto decesso.
La comunicazione di morte verrà trasmessa in via telematica all’Agenzia delle Entrate ed all’Inps.

Decesso in struttura pubblica o privata

Il Direttore sanitario della struttura ove è avvenuto il decesso, compila e rilascia la Scheda ISTAT relativa alle cause di morte e provvede alla denuncia del decesso presso l’ufficio dello stato civile per la stesura dell’atto di morte. La trasmissione dell’atto di morte al Comune di residenza verrà effettuata d’ufficio.

Cosa serve

CERTIFICATO DEL MEDICO NECROSCOPO
Il medico necroscopo, in esito alla visita al defunto effettuata tra le 15 e le 30 ore dal decesso, redige il certificato necroscopico che ne attesta l’effettività.

Cosa si ottiene

AUTORIZZAZIONE ALLA SEPOLTURA
L'autorizzazione all'inumazione o tumulazione nel Cimitero è rilasciata dall'Ufficiale dello Stati Civile del Comune ove è avvenuto il decesso

AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO

L'autorizzazione al trasporto viene rilasciata dal Responsabile del Servizio di polizia mortuaria del Comune ove è avvenuto il decesso.
L'autorizzazione al trasporto deve essere corredata dall'autorizzazione al seppellimento rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile.
Per i trasporti all'estero o dall'estero delle salme occorre verificare se lo Stato abbia aderito alla Convenzione internazionale di Berlino del 10 febbraio 1937 (RD 1/7/1937 n. 1379).
In caso di Stati aderenti alla convenzione occorre che la salma sia accompagnata dal Passaporto mortuario rilasciato dal Sindaco del Comune di decesso caso di estradizione della salma o dall'autorità competente del paese in caso di introduzione di salme dall'estero.
In caso di Stati non aderenti alla convenzione occorre presentare istanza all'autorità consolare o diplomatica italiana in caso di introduzione della salma o al Prefetto della Provincia in caso di estrazione della salma
Per il trasporto di ceneri o resti, l'autorizzazione viene rilasciata dal Responsabile del Servizio di polizia mortuaria.


Tempi e scadenze

Contestuale all’evento

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici - Stato Civile - Elettorale - Trasporto scolastico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 28/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2023 11:21:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet