Descrizione
La Biblioteca Comunale sarà aperta a partire dal 19 maggio 2020 e, per tutto il periodo dell’emergenza, osserverà il seguente orario:
• Martedì, Giovedì, Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00
• Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Per il periodo dal 19 maggio al 22 maggio l’accesso sarà consentito solo per la restituzione dei volumi in prestito.
Sarà aperta al pubblico la sola Biblioteca. Resteranno chiuse fino a nuova determinazione la sala di lettura, la sala riunioni, l’ area bambini e il giardino. Restano ancora sospese le attività culturali.
Per la sicurezza degli utenti, il personale osserverà le seguenti regole di sicurezza:
• Lo staff sarà limitato a due persone, una delle quali addetta al controllo dell’ingresso.
• Lo staff sarà dotato di mascherine e guanti monouso, che dovranno essere obbligatoriamente e correttamente indossati.
• Tutte le persone all’interno della biblioteca dovranno rispettare una distanza interpersonale di almeno 1 metro
• Saranno pulite spesso le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol e saranno aerati frequentemente i locali;
• I libri saranno consegnati in una busta di plastica richiudibile che conterrà delle brevi indicazioni sul trattamento del libro durante il prestito a domicilio.
• I libri presi in prestito dovranno essere restituiti nella busta di plastica fornita dalla biblioteca che provvederà alla disinfezione:
• I libri o altri materiali consultati o restituiti dal prestito da parte di utenti saranno conservati per un periodo di 10 giorni in luogo ben aerato, e non saranno disponibili alla consultazione e al prestito per lo stesso periodo di tempo;
• Lo staff potrà chiedere agli utenti di dichiarare, all’atto della restituzione di un libro o altro documento, se questo sia stato nella disponibilità di persona risultata positiva al virus Covid-19 (avendo però cura di garantire la riservatezza dell’informazione e l’erogazione del servizio, pur con le dovute cautele);
• Saranno predisposte soluzioni disinfettanti all’ingresso e tutti saranno invitati al loro utilizzo prima di proseguire;
Gli utenti dovranno osservare loro volta alcune regole di sicurezza:
• Dovranno indossare obbligatoriamente mascherina e guanti monouso per tutto il periodo di permanenza nei locali e di attesa. Lo staff potrà non consentire l’ingresso a coloro che ne siano sprovvisti
• Sarà ammesso un solo utente alla volta. L’attesa del proprio turno dovrà avvenire esternamente, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro e si dovrà attendere l’invito ad entrare da parte del personale.
• Gli utenti dovranno stazionare nella biblioteca per il minor tempo possibile. Lo staff fornirà indicazioni al riguardo.
• Martedì, Giovedì, Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00
• Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Per il periodo dal 19 maggio al 22 maggio l’accesso sarà consentito solo per la restituzione dei volumi in prestito.
Sarà aperta al pubblico la sola Biblioteca. Resteranno chiuse fino a nuova determinazione la sala di lettura, la sala riunioni, l’ area bambini e il giardino. Restano ancora sospese le attività culturali.
Per la sicurezza degli utenti, il personale osserverà le seguenti regole di sicurezza:
• Lo staff sarà limitato a due persone, una delle quali addetta al controllo dell’ingresso.
• Lo staff sarà dotato di mascherine e guanti monouso, che dovranno essere obbligatoriamente e correttamente indossati.
• Tutte le persone all’interno della biblioteca dovranno rispettare una distanza interpersonale di almeno 1 metro
• Saranno pulite spesso le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol e saranno aerati frequentemente i locali;
• I libri saranno consegnati in una busta di plastica richiudibile che conterrà delle brevi indicazioni sul trattamento del libro durante il prestito a domicilio.
• I libri presi in prestito dovranno essere restituiti nella busta di plastica fornita dalla biblioteca che provvederà alla disinfezione:
• I libri o altri materiali consultati o restituiti dal prestito da parte di utenti saranno conservati per un periodo di 10 giorni in luogo ben aerato, e non saranno disponibili alla consultazione e al prestito per lo stesso periodo di tempo;
• Lo staff potrà chiedere agli utenti di dichiarare, all’atto della restituzione di un libro o altro documento, se questo sia stato nella disponibilità di persona risultata positiva al virus Covid-19 (avendo però cura di garantire la riservatezza dell’informazione e l’erogazione del servizio, pur con le dovute cautele);
• Saranno predisposte soluzioni disinfettanti all’ingresso e tutti saranno invitati al loro utilizzo prima di proseguire;
Gli utenti dovranno osservare loro volta alcune regole di sicurezza:
• Dovranno indossare obbligatoriamente mascherina e guanti monouso per tutto il periodo di permanenza nei locali e di attesa. Lo staff potrà non consentire l’ingresso a coloro che ne siano sprovvisti
• Sarà ammesso un solo utente alla volta. L’attesa del proprio turno dovrà avvenire esternamente, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro e si dovrà attendere l’invito ad entrare da parte del personale.
• Gli utenti dovranno stazionare nella biblioteca per il minor tempo possibile. Lo staff fornirà indicazioni al riguardo.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2020 08:36:42