Descrizione
RiDiamo, il Centro del riuso riapre da lunedì 18 maggio con i consueti orari.
L’emergenza COVID-19 non è finita e, per la sicurezza degli utenti del centro e degli operatori volontari, dovranno essere osservate alcune regole:
Utenti
- Astenersi dal recarsi al centro in presenza di sintomi febbrili, tosse o altro
- Potranno accedere al centro non più di due utenti alla volta, senza accompagnatori
- Dovranno indossare maschera e guanti monouso.
- Rispettare la distanza di sicurezza dagli operatori e dagli altri utenti
- Attendere il proprio turno all’esterno, possibilmente nella propria auto
- Accedere e uscire utilizzando porte diverse, seguendo le indicazioni dei volontari
- Limitare la permanenza nel centro allo stretto necessario
Operatori Volontari
- Dovranno utilizzare maschera e guanti monouso
- Dovranno mantenere la distanza di sicurezza dagli altri volontari e dagli utenti
- Potranno vietare l’accesso agli utenti sprovvisti o che non utilizzano correttamente i presidi di sicurezza
Per tutto il periodo dell’emergenza il numero dei volontari presenti contemporaneamente al Centro è limitato a 4, di cui uno all’esterno per regolare gli accessi e garantire le distanze tra gli utenti in attesa.
Nel periodo di emergenza, gli operatori volontari potranno, per i conferimenti, non rilasciare la ricevuta contestualmente alla consegna ma renderla disponibile in seguito presso il Centro.
Per evitare assembramenti suggeriamo, prima di recarsi al Centro, di telefonare negli orari di apertura al numero 0382 571047 per informarsi sull’entità dell’attesa.
In alternativa sarà anche possibile, telefonando al 0382 571047 o al 3479804272 fissare un appuntamento fuori orario di apertura, secondo disponibilità dei volontari, solo per il conferimento di oggetti.
L’emergenza COVID-19 non è finita e, per la sicurezza degli utenti del centro e degli operatori volontari, dovranno essere osservate alcune regole:
Utenti
- Astenersi dal recarsi al centro in presenza di sintomi febbrili, tosse o altro
- Potranno accedere al centro non più di due utenti alla volta, senza accompagnatori
- Dovranno indossare maschera e guanti monouso.
- Rispettare la distanza di sicurezza dagli operatori e dagli altri utenti
- Attendere il proprio turno all’esterno, possibilmente nella propria auto
- Accedere e uscire utilizzando porte diverse, seguendo le indicazioni dei volontari
- Limitare la permanenza nel centro allo stretto necessario
Operatori Volontari
- Dovranno utilizzare maschera e guanti monouso
- Dovranno mantenere la distanza di sicurezza dagli altri volontari e dagli utenti
- Potranno vietare l’accesso agli utenti sprovvisti o che non utilizzano correttamente i presidi di sicurezza
Per tutto il periodo dell’emergenza il numero dei volontari presenti contemporaneamente al Centro è limitato a 4, di cui uno all’esterno per regolare gli accessi e garantire le distanze tra gli utenti in attesa.
Nel periodo di emergenza, gli operatori volontari potranno, per i conferimenti, non rilasciare la ricevuta contestualmente alla consegna ma renderla disponibile in seguito presso il Centro.
Per evitare assembramenti suggeriamo, prima di recarsi al Centro, di telefonare negli orari di apertura al numero 0382 571047 per informarsi sull’entità dell’attesa.
In alternativa sarà anche possibile, telefonando al 0382 571047 o al 3479804272 fissare un appuntamento fuori orario di apertura, secondo disponibilità dei volontari, solo per il conferimento di oggetti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2020 21:20:17