Descrizione
Pubblicazione della graduatoria PROVVISORIA per l'assegnazione di Alloggi SAP disponibili nell’ambito distrettuale 66 - Pavia di proprietà dei Comuni di: Pavia, Travacò Siccomario e di Aler PaviaLodi in seguito alla pubblicazione dell' Avviso pubblico aperto dal 15 gennaio al 217 marzo 2021.
È ammesso ricorso amministrativo in opposizione, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione.
AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili
nell’ambito distrettuale 66 - Pavia di proprietà dei Comuni di: Pavia, Travacò Siccomario e di Aler PaviaLodi
nell’ambito distrettuale 66 - Pavia di proprietà dei Comuni di: Pavia, Travacò Siccomario e di Aler PaviaLodi
PARTECIPAZIONE AVVISO SAP (EX ERP)
Si informa la cittadinanza che l’Avviso Pubblico sarà aperto dal 15 di febbraio 2021 al 17 Marzo 2021,che
la domanda andrà compilata dal richiedente esclusivamente in modalità digitale utilizzando la
piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato:
http://www.serviziabitativi.servizl.it/serviziabitativi
Si informa la cittadinanza che l’Avviso Pubblico sarà aperto dal 15 di febbraio 2021 al 17 Marzo 2021,che
la domanda andrà compilata dal richiedente esclusivamente in modalità digitale utilizzando la
piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato:
http://www.serviziabitativi.servizl.it/serviziabitativi
A causa dell’emergenza sanitaria COVID 19 in atto, i cittadini possono rivolgersi al proprio
comune di residenza, esclusivamente in via telefonica come sotto dettagliato
ELENCO UFFICI INFORMATIVI E DI SUPPORTO
1. COMUNE DI PAVIA
Presso l’ufficio comunale “Sostegno Abitativo” è presente una postazione con collegamento a
internet accessibile SENZA ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE
previo appuntamento telefonico allo 0382/399247 - 399460
martedì - dalle ore 10:00 alle 12:00 giovedì dale ore 15:00 alle 16:00
in alternativa, si può prenotare un appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo:
ufficiocase@comune.pv.it
avendo cura di indicare un recapito telefonico
Per ottenere assistenza all’inserimento della domanda i cittadini devono prendere appuntamento con
gli “Sportelli Famiglie” come da locandina unita alla presente
2. ALER PAVIA/LODI
si può prenotare un appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo:
s.scaringi@alerpavialodi.it
avendo cura di indicare un recapito telefonico presso il quale essere ricontattati
3. COMUNE DI TRAVACO’ SICCOMARIO
Presso l’ufficio comunale è presente una postazione con collegamento a internet accessibile previo
appuntamento telefonico allo 0382/482003 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 SENZA ASSISTENZA
ALLA COMPILAZIONE.
Per ottenere assistenza all’inserimento della domanda i cittadini devono prendere appuntamento con
lo “Sportello Famiglie” telefonando al n. 3703622639 il venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00. Lo
sportello è attivo solo il Venerdì mattina e l’appuntamento deve essere preso il venerdì
comune di residenza, esclusivamente in via telefonica come sotto dettagliato
ELENCO UFFICI INFORMATIVI E DI SUPPORTO
1. COMUNE DI PAVIA
Presso l’ufficio comunale “Sostegno Abitativo” è presente una postazione con collegamento a
internet accessibile SENZA ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE
previo appuntamento telefonico allo 0382/399247 - 399460
martedì - dalle ore 10:00 alle 12:00 giovedì dale ore 15:00 alle 16:00
in alternativa, si può prenotare un appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo:
ufficiocase@comune.pv.it
avendo cura di indicare un recapito telefonico
Per ottenere assistenza all’inserimento della domanda i cittadini devono prendere appuntamento con
gli “Sportelli Famiglie” come da locandina unita alla presente
2. ALER PAVIA/LODI
si può prenotare un appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo:
s.scaringi@alerpavialodi.it
avendo cura di indicare un recapito telefonico presso il quale essere ricontattati
3. COMUNE DI TRAVACO’ SICCOMARIO
Presso l’ufficio comunale è presente una postazione con collegamento a internet accessibile previo
appuntamento telefonico allo 0382/482003 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 SENZA ASSISTENZA
ALLA COMPILAZIONE.
Per ottenere assistenza all’inserimento della domanda i cittadini devono prendere appuntamento con
lo “Sportello Famiglie” telefonando al n. 3703622639 il venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00. Lo
sportello è attivo solo il Venerdì mattina e l’appuntamento deve essere preso il venerdì
La domanda potrà essere presentata per una unità abitativa adeguata, localizzata nel comune di residenza
del richiedente o anche nel comune in cui il richiedente presta attività lavorativa. Nel caso in cui non vi
fossero unità abitative adeguate nel comune di residenza e nel comune di svolgimento dell’attività
lavorativa, la domanda può essere presentata per una unità abitativa localizzata in altro comune
appartenente allo stesso piano di zona del comune di residenza o del comune di svolgimento dell’attività
lavorativa del richiedente.
Per la partecipazione all’avviso pubblico di assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi
pubblici disponibili nell’ambito distrettuale di Pavia sarà necessario:
1. credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure
tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) in corso di validità o CNS (Carta Nazionale dei servizi) con PIN,
richiedibile all’A.S.S.T. territoriale;
2. dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo famigliare;
3. data di iscrizione all’anagrafe comunale e regionale (certificato storico di residenza);
4. copia cartacea dell’ISEE 2021 (non superiore ai 16.000 euro);
6. marca da bollo da 16,00 € oppure carta di credito per il pagamento online;
7. indirizzo di posta elettronica e cellulare utilizzabili durante l’operazione di iscrizione;
Per i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea non è richiesta la presentazione della
documentazione diretta ad attestare che tutti i componenti del proprio nucleo familiare non possiedono
alloggi adeguati nel paese di provenienza (aventi i requisiti richiesti ovvero permesso di lungo periodo o
permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o
lavoro autonomo)
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2021 20:07:57