Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Avviso Pubblico per interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui alla DGR 7751/2022

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità per favorire la permanenza a domicilio e nel proprio contesto di vita e disposizioni relative di...
Data:

6 aprile 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità per favorire la permanenza a domicilio e nel proprio contesto di vita e disposizioni relative di cui alla DGR 7751/2022.
La misura per le Non Autosufficienze si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita.

Interventi previsti

Buono sociale mensile finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal solo caregiver familiare (valore massimo € 300,00 mensili)
Buono sociale mensile finalizzato a sostenere a titolo di rimborso le spese del personale di assistenza regolarmente impiegato (in assenza del caregiver familiare) (valore massimo € 500,00 mensili)
È determinato un importo ridotto dei Buoni in caso di frequenza di unità di offerta semiresidenziali sociosanitarie o sociali.
L’erogazione del contributo sarà determinata sulla base della graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Requisiti

I destinatari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale
residenti in uno dei Comuni del Distretto Sociale Pavese (Carbonara Al Ticino, Cava Manara, Mezzana Rabattone, Pavia, San Genesio ed Uniti, San Martino Siccomario, Sommo, Torre d'Isola, Travacò Siccomario, Villanova d'Ardenghi, Zerbolò, Zinasco).
condizione di gravità così come accertata ai sensi dell'art. 3, comma 3 della legge 104/1992 e/o con indennità di accompagnamento; qualora l'accertamento della condizione di gravità sia in corso, l'istanza può comunque essere presentata in attesa di definizione;
valore ISEE sociosanitario fino a € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a € 40.000,00, rilasciato ai sensi del DPCM n. 159/2013 per l'accesso a prestazioni sociosanitarie e in corso di validità

Come accedere

La presentazione delle domande avverrà esclusivamente tramite compilazione di istanza online sulla piattaforma informativa Portali bandi consorzio sociale pavese all’indirizzo https://consorziosocialepavese.ecivis.it/ECivisWEB/, o dal sito istituzionale dell’ente www.consorziosocialepavese.it.
All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell'handicap;
• Certificazione ISEE in corso si validità
• Carta di Identità del richiedente
• Carta di Identità del beneficiario (se diverso dal richiedente)
• Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale (per le richieste di Buono sociale mensile finalizzato a sostenere a titolo di rimborso le spese del personale di assistenza regolarmente impiegato)
Per ricevere assistenza nella compilazione on line della richiesta è possibile fissare un appuntamento con gli uffici del Consorzio Sociale Pavese al numero 0382.399.553 (Mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 Giovedì dalle 14:00 alle 16:00) o presso gli sportelli appositamente individuati, come da elenco.

Quando

A partire dal giorno 03 aprile 2023 ed entro il giorno 05 maggio 2023.

Informazioni

Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo info@consorziosocialepavese.it o telefonare a numero 0382.399.553.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/09/2023 10:06:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet