Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Elezioni Europee 2024 - Esercizio del Diritto di Voto dei Cittadini AIRE

L’elettore italiano residente all’estero in un Paese dell’UE o temporaneamente ivi domiciliato per motivi di studio o lavoro (che abbia presentato domanda di voto all’estero nei termini previsti), se rientra in Italia, può votare in caso di...
Data:

6 maggio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’elettore italiano residente all’estero in un Paese dell’UE o temporaneamente ivi domiciliato per motivi di studio o lavoro (che abbia presentato domanda di voto all’estero nei termini previsti), se rientra in Italia, può votare in caso di rimpatrio presso il proprio Comune di iscrizione elettorale per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo: in tal caso deve presentare apposita domanda all'ufficio elettorale del Comune entro il giorno precedente a quello della votazione (7 giugno 2024), esibendo il certificato elettorale ricevuto al proprio domicilio estero.


L’Ufficio Elettorale verificherà che l’elettore non abbia esercitato il diritto di voto all'estero e indirizzerà l’elettore ad una sezione elettorale del Comune
Per ulteriori informazioni e modulistica contattare l’Ufficio Elettorale


I cittadini italiani residenti in un Paese non membro dell’Unione Europea possono votare in Italia, presso il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.


È penalmente sanzionato il “doppio voto”:

Chi vota per i candidati al Parlamento Europeo per il Paese estero di residenza non potrà votare anche per quelli italiani, e viceversa;
Chi vota per i candidati italiani al Parlamento europeo presso le sezioni elettorali istituite all'estero dagli uffici diplomatico-consolari non potrà farlo anche presso le sezioni elettorali in Italia, e viceversa.
Nessuno può votare più di una volta nel corso delle stesse elezioni:

Gli elettori in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea possono esercitare il loro diritto di voto per i candidati di uno solo degli Stati di cui sono cittadini.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2024 12:20:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet