Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Elezioni parlamento Europeo 8-9 Giugno 2024 - Voto studenti fuori sede

Gli studenti fuori sede iscritti nelle liste elettorali, in occasione delle elezioni Europee, possono votare in altro Comune. I requisiti del voto fuori sede sono: Essere domiciliati da almeno 3 mesi in un Comune diverso da quello in cui si è...
Data:

16 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli studenti fuori sede iscritti nelle liste elettorali, in occasione delle elezioni Europee, possono votare in altro Comune.

I requisiti del voto fuori sede sono:


Essere domiciliati da almeno 3 mesi in un Comune diverso da quello in cui si è iscritti nelle liste elettorali
Essere domiciliati in un'altra regione

Lo studente potrà votare:


nel Comune di domiciliazione, qualora tale comune fosse incluso nello stesso collegio elettorale del comune di iscrizione nelle liste elettorali;
nel Comune capoluogo di regione del Comune di domiciliazione, qualora il Comune di domiciliazione non fosse incluso nel medesimo collegio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali. Per questa tipologia di elettori saranno previste delle agevolazioni di viaggio per raggiungere il Comune di voto se diverso dal domicilio.


Per votare per le elezioni comunali è necessario recarsi nel proprio comune di residenza.



Per votare per il Parlamento Europeo è necessario essere in possesso della propria tessera elettorale (se del caso è necessario recuperarla).



La domanda deve essere presentata entro il 5 maggio 2024, e deve contenere, oltre ai propri dati anagrafici e recapiti, l'indicazione del Comune nei quali si è domiciliati per motivi di studio da almeno 3 mesi.
Alla domanda devono essere allegati:

la copia di un proprio documento d'identità valido;
la copia della propria tessera elettorale;
il certificato/attestato di iscrizione ad un istituto scolastico, universitario o di formazione.
La domanda può essere presentata personalmente dal diretto interessato, o anche da altra persona opportunamente delegata.

La richiesta può essere inviata anche via mail a protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it o alla pec protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2024 10:24:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet