Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicazione di Fine Lavori - Permesso di costruire

Comunicazione di Fine Lavori - Permesso di costruire Per accedere al servizio si clicca sul banner "Servizi on line" posto in fondo all'home page del sito ist

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A chiunque abbia presentato una pratica relativa ad un permesso di costruire e deve comunicare la fine lavori

Descrizione

La comunicazione di fine lavori del permesso di costruire è un atto formale con cui il proponente o il responsabile dei lavori informa ufficialmente l'autorità competente che i lavori di costruzione sono stati completati in conformità con quanto approvato nel permesso di costruire rilasciato in precedenza. Questo atto è richiesto dalla normativa edilizia e urbanistica per dimostrare che la costruzione è stata realizzata secondo i piani e le specifiche approvate, rispettando le normative e le leggi vigenti.
La comunicazione di fine lavori deve essere presentata all'ufficio tecnico comunale dove si è svolta la costruzione

Come fare

Come e dove presentare l’istanza: I cittadini potranno presentare l’istanza compilando in ogni parte il modello allegato, firmato in calce:
-presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo raccomandata al seguente indirizzo: COMUNE DI TRAVACO’ SICCOMARIO – Via Guglielmo Marconi n.37 27020 TRAVACO’ SICCOMARIO (PV)
-In modalità TELEMATICA alle seguenti condizioni:
1) Sottoscrivere l’istanza, debitamente compilata (campi editabili), firmato digitalmente ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it ;
2) Inviare l’istanza debitamente compilata (campi editabili) dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it allegando copia del documento d’identità;

Cosa serve

Per richiedere una comunicazione di fine lavori del permesso di costruire, è necessario preparare una serie di documenti e informazioni che attestino che i lavori di costruzione sono stati completati in conformità con quanto approvato nel permesso di costruire. Di seguito sono elencati i principali elementi che solitamente servono per presentare la richiesta di comunicazione di fine lavori oltre al Modello di Comunicazione Fine Lavori:
Quadro riepilogativo della documentazione
(si presenterà la documentazione in relazione all’intervento edilizio di cui si comunica la fine dei lavori)
- Procura speciale dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori
- Delega dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori
- Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria
- Copia del Documento d'identità del/i titolare/i
- Copia di elaborato planimetrico del progetto con eventuali varianti depositato in Comune con individuazione delle opere parzialmente concluse
- Elaborato di aggiornamento del Database topografico
- Certificato di collaudo finale
- Attestato di prestazione energetica (APE) dell'edificio o dell'unità immobiliare, redatto da tecnico abilitato
- Dichiarazione asseverata di conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alla relazione tecnica
- Fascicolo dell’opera o analogo documento redatto dal progettista quando non sia previsto il fascicolo dell’opera (interventi di prevenzione e protezione dai rischi di caduta dalla copertura nell’esecuzione di lavori successivi alla costruzione del fabbricato)
- Ricevuta di avvenuta variazione catastale o ricevuta di avvenuta dichiarazione di fabbricato urbano – nel caso di interventi già eseguiti (sanatorie)
- Altro allegato eventualmente necessario
Una volta raccolta tutta la documentazione necessaria, si dovrà presentare la richiesta di comunicazione di fine lavori all'ufficio tecnico comunale dove si è svolta la costruzione.

Cosa si ottiene

Il proprietario ed il tecnico incaricato comunicano la fine lavori dell’intervento edilizio.

Tempi e scadenze

Per il permesso di costruire la normativa di settore prevede che il termine entro il quale l’opera deve essere completata non può superare 3 anni dall’inizio dei lavori. Da ciò consegue che nel predetto termine va presentata la comunicazione di fine lavori. La giurisprudenza applica, per analogia, questo stesso termine (triennale) anche alla Segnalazione certificata di inizio attività. Per quanto attiene, invece, alla Comunicazione di inizio lavori asseverata, la cosiddetta Cila, la legge non stabilisce alcun termine di durata specifico. La Cila, infatti, non è un titolo abilitativo bensì una comunicazione di parte che va depositata a responsabilità del soggetto che ha commissionato l’esecuzione dell’opera edilizia. Una volta concluso l’intervento è comunque consigliato presentare la comunicazione di fine lavori con il collaudo a firma di un tecnico abilitato.

Costi

Diritti di segreteria consultabili nella modulistica presente e scaricabile sul sito.
- TARIFFE E CONTRIBUZIONI DIVERSI DELL’AREA TECNICA ANNO 2023 approvate con Delibera G.C. n. 25 del 30/01/2023
- IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER L’ANNO 2023 – AREA TECNICA (Allegato A alla Deliberazione Giunta Comunale n.25 del 30/01/2023)
SI INFORMA CHE DA DICEMBRE 2021 I DIRITTI DI SEGRETERIA SI PAGHERANNO TRAMITE PAGOPA, CLICCARE NEL LINK SOTTOSTANTE PER L'ACCESSO E PER LE MODALITA' OPERATIVE

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 29/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2023 09:41:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet