Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicazione di Inizio Lavori - Edilizia libera (CIL)

Comunicazione di Inizio Lavori - Edilizia libera (CIL)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A chi deve svolgere interventi che si classificano in edilizia libera quali:
- le opere stagionali e quelle dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee, purché destinate ad essere immediatamente rimosse al cessare della temporanea necessità e, comunque, entro un termine non superiore a centottanta giorni comprensivo dei tempi di allestimento e smontaggio del manufatto, previa comunicazione di avvio dei lavori all'amministrazione comunale (articolo 6, comma 1, lettera e bis), del d.p.r. 380/2001 e s.m.i., come sostituita dall'articolo 10, comma 1, lettera c), del decreto legge 76/2020 convertito, con modificazioni, dalla legge 120/2020);
- serre mobili stagionali e temporanee (ai sensi dell'art. 62, comma 1.ter della LR 12/05 e della DgR 7117 del 25 settembre 2017)

Descrizione

Comunicazione Inizio Lavori per le opere di cui all'art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Per accedere al servizio si clicca sul banner "Servizi on line" posto in fondo all'home page del sito istituzionale. Selezionare "Accesso rapido" ed entrare in "Presentazione pratiche edilizie" per effettuare la registrazione.
Si riceveranno via e-mail le credenziali per poter realizzare il primo accesso, successivamente potranno essere modificate dall'utente. 
Una volta accreditati, si accede dall'area predisposta "Presentazione pratiche edilizie on line".

Dal 01 settembre 2020 le pratiche edilizie sono presentate esclusivamente on line.
Compilare i relativi campi richiesti, allegare i moduli unificati regionali (disponibili nel link indicato in fondo alla pagina, collegato direttamente al sito di regione Lombardia) e i relativi allegati necessari.
La Comunicazione di Inizio Lavori per le opere in edilizia libera sopra indicate è un atto amministrativo tramite il quale il proponente o il responsabile dei lavori informa l'autorità competente che si intende iniziare i lavori di costruzione o adeguamento di un'opera edilizia senza la necessità di ottenere un permesso di costruire completo.

Come fare

Come e dove presentare l’istanza: I cittadini potranno presentare l’istanza compilando in ogni parte il modello allegato, firmato in calce:
-presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo raccomandata al seguente indirizzo: COMUNE DI TRAVACO’ SICCOMARIO – Via Guglielmo Marconi n.37 27020 TRAVACO’ SICCOMARIO (PV)
-In modalità TELEMATICA alle seguenti condizioni:
1) Sottoscrivere l’istanza, debitamente compilata (campi editabili), firmato digitalmente ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it ;
2) Inviare l’istanza debitamente compilata (campi editabili) dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it allegando copia del documento d’identità ;

Cosa serve

Di seguito sono indicati i principali elementi che compongono una Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) per le opere in edilizia libera:
- Delega dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori
- Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria
- Copia del documento d'indentità del/i titolare/i
- Dichiarazione di assenso dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori (sezione "titolari")
- Allegati richiesti al punto 4. "Autorizzazioni" dell'Allegato A della D.g.r. 25 settembre 2017 -
- n.X/7117 "Disposizioni regionali inerenti le caratteristiche e le condizioni per l'installazione
- delle serre mobili stagionali e temporanee."
- Altro allegato
Una volta compilata e firmata la comunicazione di inizio lavori con tutti i documenti allegati, il proponente o il responsabile dei lavori la presenterà tecnico comunale. La mancata comunicazione o l'inizio dei lavori senza autorizzazione possono comportare sanzioni amministrative.

Cosa si ottiene

Il richiedente o il tecnico incaricato comunica l’inizio dei lavori (CIL) delle opere sopra descritte

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze e tempistiche.

Costi

Diritti di segreteria consultabili nella modulistica presente e scaricabile sul sito.
- TARIFFE E CONTRIBUZIONI DIVERSI DELL’AREA TECNICA ANNO 2023 approvate con Delibera G.C. n. 25 del 30/01/2023
- IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER L’ANNO 2023 – AREA TECNICA (Allegato A alla Deliberazione Giunta Comunale n.25 del 30/01/2023)
SI INFORMA CHE DA DICEMBRE 2021 I DIRITTI DI SEGRETERIA SI PAGHERANNO TRAMITE PAGOPA, CLICCARE NEL LINK SOTTOSTANTE PER L'ACCESSO E PER LE MODALITA' OPERATIVE.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 29/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2023 09:49:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet