La Comunicazione di Inizio Lavori del permesso di costruire è un atto amministrativo con cui il titolare del permesso di costruire informa ufficialmente l'autorità competente che intende avviare i lavori di costruzione dell'opera autorizzata. La Comunicazione di Inizio Lavori è un passo fondamentale nel processo di realizzazione dell'opera, poiché consente di comunicare l'inizio effettivo dei lavori e di garantire che essi siano condotti in conformità con il progetto approvato nel permesso di costruire.
Di seguito sono descritti i principali elementi e le fasi coinvolte nella Comunicazione di Inizio Lavori del permesso di costruire:
Predisposizione della Comunicazione di Inizio Lavori: Dopo aver ottenuto il permesso di costruire, il titolare del permesso o il responsabile dei lavori deve predisporre la Comunicazione di Inizio Lavori. La comunicazione deve essere compilata in base al modello fornito dall'ufficio edilizio o urbanistico del comune o dell'ente locale dove è stato rilasciato il permesso di costruire. Nella Comunicazione di Inizio Lavori sono indicati i dati identificativi del progetto, come il numero del permesso di costruire, la data di rilascio del permesso e il nome del titolare del permesso di costruire.
Data di inizio lavori: Il titolare del permesso specifica la data in cui prevede di avviare i lavori di costruzione dell'opera. È importante rispettare la data indicata e non iniziare i lavori prima o dopo questa data senza una specifica autorizzazione.
È importante attendere la Comunicazione di Inizio Lavori, poiché l'inizio dei lavori senza comunicazione possono comportare sanzioni amministrative.