Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A chi deve richiedere il certificato di idoneità alloggiativa.

Descrizione

Il "certificato di idoneità alloggiativa” è un documento rilasciato da un'autorità comunale competente ai cittadini stranieri che intendono risiedere nel paese. Esso attesta che l'alloggio in cui il cittadino straniero risiederà è conforme alle normative locali e offre condizioni adeguate per la sua permanenza.

Come fare

Come e dove presentare l’istanza: I cittadini potranno presentare l’istanza compilando in ogni parte il modello allegato con la documentazione in esso richiesta, firmato in calce:
-presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo raccomandata al seguente indirizzo: COMUNE DI TRAVACO’ SICCOMARIO – Via Guglielmo Marconi n.37 27020 TRAVACO’ SICCOMARIO (PV)
-In modalità TELEMATICA alle seguenti condizioni:
1) Sottoscrivere l’istanza, debitamente compilata (campi editabili), firmato digitalmente ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it ;
2) Inviare l’istanza debitamente compilata dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it allegando copia del documento d’identità ;
3) Inviare copia scansita dell’istanza debitamente compilato e sottoscritta con firma autografa del dichiarante, allegando copia del documento d’identità, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it

Cosa serve

Per presentare istanza e ricevere il certificato di idoneità occorre presentare:
1. Dati personali del richiedente
: copia di un valido documento di identità del richiedente
2. Conformità impianti:
copia delle dichiarazioni di conformità degli impianti (elettrico, riscaldamento, termoidraulico, gas e certificazione installazione caldaia; redatti ai sensi della legge 46/90).
3. Planimetrie:
copia delle schede catastali e planimetrie dell’alloggio quotate conformi allo stato dei luoghi e all’autorizzato edilizio.
4. Dichiarazioni
: dichiarazione del proprietario dell’alloggio di assenso nel caso all’interno del medesimo venga ospitata persona diversa da quella intestataria del contratto di locazione o di comodato.
5. Diritti di segreteria:
attestazione dell’avvenuto versamento dei diritti di segreteria negli importi previsti.

Cosa si ottiene

Il certificato di idoneità alloggiativa.

Tempi e scadenze

Non sono previste tempistiche e scadenze.

Costi

Sulle domande che prevedono l’emanazione di un provvedimento amministrativo deve essere apposta una marca da bollo da €.16,00 ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642, all. A, art. 3 (ad esclusione dei casi di esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo individuate dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642, all. B).
Si deve quindi acquistare n.1 marca da bollo destinata esclusivamente alla presentazione della domanda e n.1 marca da bollo destinata esclusivamente alla Certificazione di idoneità alloggiativa da rilasciare e comunicare all'Amministrazione il numero identificativo (seriale). Autocertificare che la marca da bollo indicata non sarà utilizzata per qualsiasi altro adempimento e si deve acquistare. Il numero identificativo (seriale) della marca da bollo è quello evidenziato in rosso.
I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici comunali e sono pari a €.50,00. Sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40 (sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali ed Amministrazioni dello Stato). Gli importi dei diritti di segreteria per l'anno 2022 sono stati approvati con Delibera di Giunta Comunale n.25 del 30/01/2023 e vengono sotto riportati.
Si dovrà effettuare il pagamento tramite PagoPA (indicando la causale del versamento: "Intestatario pratica, tipo di pratica (idoneità alloggiativa) e ubicazione intervento. Versamento diritti di segreteria"); la ricevuta del PagoPA dovrà essere allegata alla pratica.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico Edilizia Privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 29/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2023 10:45:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet