Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Pratiche Edilizie - Accesso agli Atti

È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi relativamente alle pratiche edilizie

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Descrizione

È possibile richiedere l’accesso a:

documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale). In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Come fare

La richiesta può essere effettuata dall'interessato o da un altro soggetto, purché in possesso di delega del beneficiario.

È necessario compilare la richiesta on line cliccando al link di seguito riportato autenticandosi tramite la propria identità digitale SPID o CIE.
Inserire negli appositi campi i dati in Vostro possesso per ricercare dal catalogo delle pratiche edilizie e paesaggistiche, avvalendosi, se necessario, dell'ausilio di indici e registri disponibili (presenti nel menù in alto).
Nel campo 'Codice pratica' è possibile inserire il numero e/o l’anno della Pratica Edilizia/Concessione Edilizia.
Se presenti nel data base, in seguito alla ricerca verrà visualizzato l'elenco delle pratiche edilizie che corrispondono ai dati inseriti.

E’ possibile utilizzare la ricerca libera per inviare indicazioni specifiche all'Archivio di competenza.

Si specifica, inderogabilmente, che è necessario che le "pratiche" per cui si intende effettuare l'accesso siano "chiaramente indicate" nell'oggetto della richiesta (con riferimento a "Numero e Anno" del provvedimento o del titolo abilitativo), in quanto non sono effettuate d'ufficio ricerche d'archivio per l'identificazione delle stesse, qualora siano genericamente descritte.

L’accesso agli atti è altresì legittimato previa verifica da parte dell’ufficio competente in ordine alla sussistenza del diritto e della completezza documentale.


Cosa serve


In caso l'istanza venga inoltrata da soggetto delegato, dovrà essere correttamente allegata apposita "delega sottoscritta della proprietà" (o avente titolo) con relativo documento di identità del medesimo soggetto delegante.
In caso di istanza di accesso agli atti riferita alla documentazione edilizia e paesaggistica di un condominio, la stessa deve essere richiesta dall’Amministratore di condominio (allegando verbale di assemblea condominiale di nomina), nel caso sia richiesta da altro soggetto si dovrà comunque allegare anche delega dell’Amministratore condominiale con relativo verbale di nomina oltre che delega della proprietà.

È sempre necessario allegare una dichiarazione in cui si esplicita se si è a conoscenza o meno dell’esistenza di soggetti controinteressati all'ostensione dei documenti richiesti di cui all’art.22, comma1 lettera c) della Legge 07/08/1990 n.241 e s.m.i.

Cosa si ottiene

Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia.

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di richiesta

Costi

I diritti di segreteria relativi alle richieste di accesso sono valorizzati in € 60,00 per ogni pratica richiesta (in esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n.26 del 02/03/2022 dichiarata immediatamente eseguibile). Tale importo dovrà essere versato tramite PagoPa 
Copia della contabile del pagamento dovrà essere caricata in fase di invio della domanda (passaggio successivo).
In caso di rilascio copia di documenti verrà applicato il costo della riproduzione fotostatica secondo i costi deliberati per l'anno in corso

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2024 10:26:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet