A chi è rivolto
La biblioteca Comunale è un servizio pubblico accessibile a tutti
Descrizione
La Biblioteca Comunale "Carla Protti" di Travacò Siccomario è un'istituzione culturale prevista dalle apposite normative regionali.
E' aperta al pubblico e costituisce unità di servizio dell'organizzazione bibliotecaria regionale con la qualifica tipologica di Biblioteca di Base associata al sistema bibliotecario intercomunale del Pavese “Renato Sòriga”.
Come fare
Gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca sono stabiliti dalla Commissione d’intesa con la
Giunta Comunale e vengono portati a conoscenza del pubblico mediante un avviso esposto all’ingresso della biblioteca e pubblicato sul sito internet del Comune
MARTEDI' - GIOVEDI'- SABATO dalle ore 15:00 alle ore 18:00
MERCOLEDI' dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Cosa serve
nessuna documentazione in particolare
Cosa si ottiene
La Biblioteca assicura i seguenti servizi :
a) acquisizione, ordinamento, conservazione e progressivo incremento - nel rispetto degli indirizzi e degli standard bibliotecari indicati dalla Regione e dal Sistema Bibliotecario del materiale librario e documentario, nonchè il suo uso pubblico;
b) salvaguardia del materiale librario e documentario raro e di pregio ;
c) raccolta, ordinamento e fruizione delle pubblicazioni o di altro materiale documentario concernenti il territorio comunale;
d) prestito interbibliotecario nell’ambito del sistema di appartenenza del materiale librario e documentario;
e) realizzazione di attività culturali correlate alle funzioni proprie delle biblioteche di diffusione della lettura e dell'informazione, del libro e del documento. Quale centro vivo ed attivo di cultura, promuove direttamente ed indirettamente con altre associazioni, circoli e gruppi, manifestazioni culturali, incontri, dibattiti, seminari,
proiezioni, recitazioni e quant'altro per stimolare la cultura e l'educazione civica dei cittadini;
f) collaborazione, anche come centro di informazione, alle attività e ai servizi culturali e di pubblico interesse svolti sul territorio dal sistema bibliotecario e dagli altri enti pubblici e privati;
g) consultazione degli inventari dell'archivio storico del Comune e di eventuali altri fondi privati;
h) promozione di studi e ricerche storiche a carattere locale con la raccolta e conservazione del relativo materiale documentario;
i) Accesso telematico ai cataloghi ed ai servizi al fine di conseguire l'integrazione delle risorse bibliografiche e documentarie esistenti nel territorio comunale la Biblioteca attua forme di collegamento e di cooperazione con istituzioni bibliotecarie ed archivistiche, pubbliche e private attraverso apposite convenzioni.
Tempi e scadenze
MARTEDI' - GIOVEDI' - VENERDI' - SABATO dalle ore 15:00 alle ore 18:00
MERCOLEDI' dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Direzione Generale - Affari generali - Segreteria
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.