Utilizzo Sala Polivalente
Utilizzo sale immobili comunali
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti coloro, come meglio di seguito descritto, che intendano realizzare sia attività ed iniziative di pubblico interesse che private nel rispetto dei singoli regolamenti vigenti
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA COMUNALE: Enti, Circoli o Gruppi ricreativi o culturali, Associazioni, Società Sportive, collettività locale, privati, Ordini
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”: Amministrazione Comunale e, gratuitamente, ai soggetti istituzionali di sua diretta emanazione quali Biblioteca Comunale, Istituzione “Il Novello Don Franco Comaschi”, Gruppo Protezione Civile, Comitato per il Gemellaggio, Istituzioni Scolastiche presenti sul territorio, Associazione Pro Loco di Travacò Siccomario, cittadini sia residenti che non, singoli o associati
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA: Gruppi ed Associazioni locali, cittadini singoli o associati, Enti, Circoli, Gruppi ricreativi e culturali o Associazioni, Società sportive
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5: Associazioni e Comitati (di diretta emanazione comunale) con sede e/o operanti nel territorio comunale
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA COMUNALE: Enti, Circoli o Gruppi ricreativi o culturali, Associazioni, Società Sportive, collettività locale, privati, Ordini
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”: Amministrazione Comunale e, gratuitamente, ai soggetti istituzionali di sua diretta emanazione quali Biblioteca Comunale, Istituzione “Il Novello Don Franco Comaschi”, Gruppo Protezione Civile, Comitato per il Gemellaggio, Istituzioni Scolastiche presenti sul territorio, Associazione Pro Loco di Travacò Siccomario, cittadini sia residenti che non, singoli o associati
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA: Gruppi ed Associazioni locali, cittadini singoli o associati, Enti, Circoli, Gruppi ricreativi e culturali o Associazioni, Società sportive
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5: Associazioni e Comitati (di diretta emanazione comunale) con sede e/o operanti nel territorio comunale
Descrizione
Trattasi di sale in immobili di proprietà comunale [Sala riunioni Biblioteca Comunale, Sala Polifunzionale di P.zza L. Fontana, Salone Polivalente "Dott. E. Bertotti", Sale immobile Via Gramsci n. 5] aventi capienze diverse, messe a disposizione dall'Amministrazione Comunale per iniziative varie e per incentivare l’aggregazione tra i cittadini nell'intento di contribuire a stimolare la partecipazione della cittadinanza alla vita sociale della comunità
Come fare
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA COMUNALE
L’istanza in carta semplice sottoscritta dal richiedente deve specificare:
- dati richiedente e recapito telefonico
- indicazione dettagliata delle finalità d'uso, specificando se trattasi di iniziativa pubblica o privata, con ingresso libero o a pagamento
- indicazione del/dei giorno/i d'uso e orari
- specifica richiesta per l'eventuale uso gratuito
- ogni documentazione necessaria per ottenere le autorizzazioni previste dalla legge
- dichiarazione contestuale di assunzione di responsabilità civile e penale connessa all'uso della sala
- impegno al pagamento delle tariffe d'uso secondo le modalità stabilite
- impegno a risarcire al Comune ogni eventuale danno arrecato al locale ed ai suoi arredi, nell'entità fissata dall'Amministrazione Comunale.
Il Regolamento Comunale prevede inoltre che la richiesta venga fatta entro almeno 8 giorni prima della data prevista per l’utilizzo. E’ consigliabile il contatto telefonico prima dell’inoltro dell’istanza al fine di
verificare la disponibilità dell’immobile.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal responsabile dell'iniziativa e nel caso di Enti o Associazioni dal loro legale rappresentante.
L'autorizzazione (o il diniego) dovrà essere ritirata a cura del richiedente presso gli Uffici Comunali.
L'autorizzazione sarà rilasciata al richiedente, da parte del Responsabile del Servizio previa esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento del canone previsto.
L’istanza in carta semplice sottoscritta dal richiedente deve specificare:
- dati richiedente e recapito telefonico
- indicazione dettagliata delle finalità d'uso, specificando se trattasi di iniziativa pubblica o privata, con ingresso libero o a pagamento
- indicazione del/dei giorno/i d'uso e orari
- specifica richiesta per l'eventuale uso gratuito
- ogni documentazione necessaria per ottenere le autorizzazioni previste dalla legge
- dichiarazione contestuale di assunzione di responsabilità civile e penale connessa all'uso della sala
- impegno al pagamento delle tariffe d'uso secondo le modalità stabilite
- impegno a risarcire al Comune ogni eventuale danno arrecato al locale ed ai suoi arredi, nell'entità fissata dall'Amministrazione Comunale.
Il Regolamento Comunale prevede inoltre che la richiesta venga fatta entro almeno 8 giorni prima della data prevista per l’utilizzo. E’ consigliabile il contatto telefonico prima dell’inoltro dell’istanza al fine di
verificare la disponibilità dell’immobile.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal responsabile dell'iniziativa e nel caso di Enti o Associazioni dal loro legale rappresentante.
L'autorizzazione (o il diniego) dovrà essere ritirata a cura del richiedente presso gli Uffici Comunali.
L'autorizzazione sarà rilasciata al richiedente, da parte del Responsabile del Servizio previa esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento del canone previsto.
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”
Presentare l’istanza in carta semplice sottoscritta dal richiedente e contenente i dati del medesimo deve specificare:
- se trattasi di iniziativa pubblica o privata
- con ingresso libero o a pagamento
- il numero di persone previste per la partecipazione
deve altresì dichiarare:
- l’assunzione di ogni responsabilità civile e penale connessa all’utilizzo dell’immobile
- di essere a conoscenza che la certificazione di agibilità consente un numero massimo di presenze pari a 100 unità
- di aver preso visione del regolamento in materia
- impegnarsi ad effettuare il pagamento delle tariffe vigenti
- richiedere eventuali altri autorizzazioni, se necessarie
- allegare le certificazioni di conformità impianti elettrici ed elettronici nonché arredi aggiuntivi.
Il Regolamento Comunale prevede inoltre che le richieste debbano pervenire non oltre il settimo giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
E’ consigliabile il contatto telefonico prima dell’inoltro dell’istanza al fine di verificare la disponibilità dell’immobile.
Sull’autorizzazione che viene rilasciata sono indicati vincoli e clausole cui è necessario attenersi nell’utilizzo dell’immobile
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA
L’istanza in carta semplice sottoscritta dal richiedente deve specificare:
- le finalità dell’utilizzo
- se iniziativa pubblica o privata
- se con ingresso libero o a pagamento
- i giorni e gli orari di utilizzo
- l’assunzione di responsabilità civile e penale connessa all’uso della sala
- se è richiesto il patrocinio gratuito dell’Amministrazione Comunale
Il Regolamento Comunale prevede inoltre che la richiesta venga fatta entro e non oltre il 10° giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
E’ consigliabile il contatto telefonico prima dell’inoltro dell’istanza al fine di verificare la disponibilità dell’immobile.
Sull’autorizzazione che viene rilasciata sono indicati vincoli e clausole cui è necessario attenersi nell’utilizzo dell’immobile.
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5
I soggetti interessati all’utilizzo devono presentare apposita istanza che deve contenere:
• le complete generalità del legale rappresentante o Presidente dell’Associazione, Comitato (di diretta emanazione comunale)
• l’indirizzo e il recapito telefonico;
• lo scopo per il quale si richiede l’uso della Sala o periodo di concessione richiesto per la sola richiesta della sala “D”
• Progetto inteso alla realizzazione, in regime di volontariato, di attività di animazione culturale/sociale/ricreative rivolta ai cittadini “over 60”
• Per le Associazioni anche:
• copia dello statuto o iscrizione all’Albo Provinciale delle Associazioni/RUNTS
Cosa serve
La presentazione delle istanze, corredate dagli eventuali allegati, nei modi e termini prescritti dai singoli regolamenti comunali vigenti
Come e dove presentare l'istanza
I cittadini potranno presentare l'istanza compilando in ogni parte il MODELLO allegato, firmato in calce:
- Presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: COMUNE DI TRAVACO' SICCOMARIO - Via Guglielmo Marconi n. 37 27020 TRAVACO' SICCOMARIO (PV)
- In modalità TELEMATICA alle seguenti condizioni:
1) sottoscrivere l'istanza, debitamente compilata (campi editabili), firmato digitalmente ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica : protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it ;
2) inviare l'istanza debitamente compilata (campi editabili) dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it allegando copia del documento d’identità;
3) inviare copia “scansita” dell'istanza debitamente compilato (campi editabili) e sottoscritta con firma autografa del dichiarante, allegando copia del documento di identità, al seguente indirizzo di posta elettronica : protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it
I cittadini potranno presentare l'istanza compilando in ogni parte il MODELLO allegato, firmato in calce:
- Presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: COMUNE DI TRAVACO' SICCOMARIO - Via Guglielmo Marconi n. 37 27020 TRAVACO' SICCOMARIO (PV)
- In modalità TELEMATICA alle seguenti condizioni:
1) sottoscrivere l'istanza, debitamente compilata (campi editabili), firmato digitalmente ed inviarlo al seguente indirizzo di posta elettronica : protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it ;
2) inviare l'istanza debitamente compilata (campi editabili) dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.travacosiccomario.pv.it allegando copia del documento d’identità;
3) inviare copia “scansita” dell'istanza debitamente compilato (campi editabili) e sottoscritta con firma autografa del dichiarante, allegando copia del documento di identità, al seguente indirizzo di posta elettronica : protocollo@comune.travacosiccomario.pv.it
Cosa si ottiene
L’autorizzazione all’utilizzo della sala richiesta
Tempi e scadenze
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA COMUNALE: inoltro istanza entro almeno 8 giorni prima della data prevista di utilizzo
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”: inoltro istanza non oltre il settimo giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
Rilascio provvedimento concessione: entro 5 giorni dalla richiesta
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA: inoltro istanza entro e non oltre il 10° giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5: inoltro istanza in tempo utile.
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”: inoltro istanza non oltre il settimo giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
Rilascio provvedimento concessione: entro 5 giorni dalla richiesta
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA: inoltro istanza entro e non oltre il 10° giorno precedente a quello in cui è previsto l’utilizzo.
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5: inoltro istanza in tempo utile.
Costi
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA COMUNALE:
€ 125,00 forfettarie per 4 ore di utilizzo nell’arco della giornata
Aggiuntive € 26,00 per utilizzi maggiori
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”:
Iniziative di svago € 22,00/h (con minimo 5 ore di utilizzo) – residenti
€ 45,00/h (con minimo 5 ore di utilizzo) – non residenti
Altri utilizzi € 44,00/h (con minimo 2 ore di utilizzo) – residenti
€ 66,00/h (con minimo 2 ore di utilizzo) – non residenti
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA:
€ 22,00/h
€ 80,00 tariffa agevolata forfettaria per massimo 4 ore di utilizzo nell’arco della giornata
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5:
€ 110,00 forfettarie [concessione annuale con scadenza 31.12]
o
€ 125,00 forfettarie per 4 ore di utilizzo nell’arco della giornata
Aggiuntive € 26,00 per utilizzi maggiori
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALONE POLIVALENTE “DOTT. E. BERTOTTI”:
Iniziative di svago € 22,00/h (con minimo 5 ore di utilizzo) – residenti
€ 45,00/h (con minimo 5 ore di utilizzo) – non residenti
Altri utilizzi € 44,00/h (con minimo 2 ore di utilizzo) – residenti
€ 66,00/h (con minimo 2 ore di utilizzo) – non residenti
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALA POLIFUNZIONALE P.ZZA FONTANA:
€ 22,00/h
€ 80,00 tariffa agevolata forfettaria per massimo 4 ore di utilizzo nell’arco della giornata
Utilizzo da parte di partiti e movimenti politici € 220,00 intera giornata (07:00 – 20:00)
€ 110,00 ½ giornata
(09;00-14:00_14:00-19:00_19:00-24:00)
SALE IMMOBILE VIA GRAMSCI N. 5:
€ 110,00 forfettarie [concessione annuale con scadenza 31.12]
o
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Direzione Generale - Affari generali - Segreteria
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2024 11:19:23