Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.

Il presente servizio non riguarda l’accesso agli atti per pratiche edilizie, per il quale va utilizzato il servizio “Pratiche edilizie –Accesso agli atti”

Descrizione

L'art. 22 della Legge n. 241/1990 permette di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.
La richiesta deve essere presentata alla Pubblica Amministrazione che detiene il documento e deve essere regolarmente motivata.
Chi dall'esercizio dell'accesso veda compromesso il proprio diritto alla riservatezza (i cosiddetti controinteressati) si può opporre. I possibili esiti della richiesta di accesso sono: differimento, accoglimento o rigetto.  

La norma prevede due differenti tipologie di accesso:
• Accesso Informale
Il diritto di accesso può essere esercitato informalmente, con richiesta anche solo verbale.
L'interessato dovrà far conoscere la propria identità; dovrà inoltre fornire ogni riferimento utile per l'individuazione dell'atto o documento richiesto e precisare l'interesse relativo all'oggetto della richiesta.
In merito alla richiesta, l'ufficio risponde, se possibile, immediatamente e senza formalità.
• Accesso Formale

Se non è possibile accogliere immediatamente la richiesta informale (o se sorgono dubbi sulla legittimità del richiedente, sulla sussistenza dell'interesse, sull'accessibilità del documento, sulla presenza di soggetti controinteressati), il richiedente è invitato a presentare domanda formale.
In ogni caso il richiedente può sempre presentare richiesta formale, che deve essere protocollata dall'ufficio ricevente.

Come fare

E' possibile presentare l'istanza secondo le seguenti modalità:

1) in modalità cartacea compilando il modello allegato in calce debitamente sottoscritto e consegnarlo/inviarlo:
- All'Ufficio Protocollo del Comune di Travacò Siccomario
- A mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Travacò Siccomario - Via Guglielmo Marconi n. 37 27020 Travacò Siccomario (PV)

2) in modalità online accedendo al servizio tramite identità digitale SPID/CIE e compilare l'istanza seguendo il format previsto.

La richiesta di accesso agli atti può essere presentata tramite il "Servizio on line" scegliendo la modalità di acquisizione dei documenti:
- Tramite la consultazione dell'originale presso il Comune ed eventuale acquisizione di copia stampata.
Una volta approvata la tua richiesta, riceverai un messaggio contenente un link di prenotazione appuntamento in Comune per consultare il documento ed eventualmente richiederne una copia.
- Tramite l'acquisizione di copia digitale: nel caso di documento già informatico, lo stesso sarà trasmesso direttamente tramite i servizi on line; in caso di richiesta di copia conforme di un documento analogico, riceverai un messaggio di accettazione dell'istanza a cui dovrai rispondere indicando il numero identificativo seriale della marca da bollo di importo forfettario pari a €16,00 a prescindere dalle dimensioni del documento.
NB: La suddetta marca da bollo non potrà essere utilizzata per qualsiasi altro adempimento.
- Tramite invio di copia semplice, in questo caso verrà trasmessa direttamente tramite i servizi on line



Cosa serve

Presentare istanza e fornire ogni riferimento utile per l'individuazione dell'atto o documento richiesto e precisare l'interesse relativo all'oggetto della richiesta.



Cosa si ottiene

Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune e di riceverne una copia semplice o autenticata oppure di ricevere il documento richiesto in modalità telematica.

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza

Costi

L'istanza di accesso agli atti è gratuita.
In caso di richiesta:
- di copia semplice non è previsto alcun costo
- di copia cartacea autenticata è dovuta l'imposta di bollo in misura pari ad € 16 ogni 4 facciate.
- di trasmissione di documento già informatico non è previsto alcun costo
- di trasmissione telematica di copia conforme di documento analogico è prevista l'imposta di bollo forfettaria pari ad €16
In ogni caso per il rilascio di documenti risalenti ad oltre 10 anni dalla richiesta sono dovuti diritti di ricerca e visura nella misura di € 60,00 da versare tramite PagoPa mediante pagamento spontaneo, modalità presente nel pannello PagoPa nella home page del sito istituzionale dell'Ente. 

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tabella procedimenti aggiornato.pdf [.pdf 1,98 Mb - 29/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 14:06:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet