Descrizione
La Chiesa di Mezzano Siccomario( 1856)
Un tempo Mezzano era un comune a parte e risiedeva dove attualmente scorre il Po.
Il 19 ottobre del 1839 Mezzano vecchio vive uno dei momenti più bui della sua storia.
Le acque del Po si abbatterono con impeto sul paese. La maggior parte delle case, la vetusta chiesa dei Beccaria ( vecchia chiesa di Mezzano), il campanile, la casa parrocchiale e il cimitero furono travolti dal Po.
Nel 1856 fu ricostruita più distante dal fiume, nella frazione Cascina Pilastri, e ad oggi all’interno si possono trovare le reliquie, i paramenti e le statute della Madonna e di S.Antonio appartenenti un tempo alla antica chiesa.
Un tempo Mezzano era un comune a parte e risiedeva dove attualmente scorre il Po.
Il 19 ottobre del 1839 Mezzano vecchio vive uno dei momenti più bui della sua storia.
Le acque del Po si abbatterono con impeto sul paese. La maggior parte delle case, la vetusta chiesa dei Beccaria ( vecchia chiesa di Mezzano), il campanile, la casa parrocchiale e il cimitero furono travolti dal Po.
Nel 1856 fu ricostruita più distante dal fiume, nella frazione Cascina Pilastri, e ad oggi all’interno si possono trovare le reliquie, i paramenti e le statute della Madonna e di S.Antonio appartenenti un tempo alla antica chiesa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Po |
Mappa
Indirizzo: ca servizi di Cristina Antoniotti, Via Po, 27020 Travaco' Siccomario PV
Coordinate: 45°8'34,5''N 9°9'36,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Si accede direttamente dalla Via Po. Accesso privo di barriere architettoniche.