Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Mensa scolastica
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni e alunne frequentanti la Scuola d'Infanzia e la Scuola Primaria di Travacò Siccomario e che intendono usufruire del servizio di refezione scolastica.
Descrizione
Il servizio di refezione scolastica fornisce il pasto ai bambini delle scuole dell’infanzia e primaria del Comune di Travacò Siccomario ed è appaltato ad una ditta specializzata nel settore della ristorazione collettiva (ditta LADISA srl avente sede in Bari).
Il servizio si appoggia ad un sistema pre-pagato (School-Card) che permette di gestire, con tecnologie informatiche, la prenotazione giornaliera dei pasti nelle scuole, effettuare e monitorare i pagamenti e di informare in tempo reale le famiglie.
I centri cottura sono così suddivisi:
-per la scuola dell’infanzia il pasto viene preparato giornalmente presso la cucina interna alla scuola.
-per la scuola primaria Il pasto viene preparato giornalmente presso il centro di cottura sito nella scuola primaria del Comune di San Martino Siccomario, trasportato in contenitori termici e dispensato nel refettorio.
Il pasto è comprensivo di primo, secondo con contorno, frutta (o dessert) e pane.
I menù sono stati autorizzati dal competente servizio della A.T.S. secondo le linee guida impartite. Garantiscono un apporto calorico adeguato alle necessità degli alunni, secondo le varie età. Le grammature del cibo sono stabilite in funzione dell’età dei bambini. I menù sono esposti nelle singole scuole.
Il servizio si appoggia ad un sistema pre-pagato (School-Card) che permette di gestire, con tecnologie informatiche, la prenotazione giornaliera dei pasti nelle scuole, effettuare e monitorare i pagamenti e di informare in tempo reale le famiglie.
I centri cottura sono così suddivisi:
-per la scuola dell’infanzia il pasto viene preparato giornalmente presso la cucina interna alla scuola.
-per la scuola primaria Il pasto viene preparato giornalmente presso il centro di cottura sito nella scuola primaria del Comune di San Martino Siccomario, trasportato in contenitori termici e dispensato nel refettorio.
Il pasto è comprensivo di primo, secondo con contorno, frutta (o dessert) e pane.
I menù sono stati autorizzati dal competente servizio della A.T.S. secondo le linee guida impartite. Garantiscono un apporto calorico adeguato alle necessità degli alunni, secondo le varie età. Le grammature del cibo sono stabilite in funzione dell’età dei bambini. I menù sono esposti nelle singole scuole.
COMMISSIONE MENSA
Per garantire la qualità del servizio offerto, vengono effettuati dei controlli da parte della COMMISSIONE MENSA, composta anche da genitori, i cui componenti possono recarsi presso le cucine e presso le linee di distribuzione, al fine di controllare le varie fasi del servizio e dare preziose indicazioni all’Amministrazione
Comunale per migliorare il servizio offerto.
I componenti della Commissione Mensa possono inoltre trasmettere agli uffici comunali preposti eventuali richieste o suggerimenti.
Per costituire la Commissione, l’Amministrazione Comunale chiede di anno in anno direttamente alle Scuole i nominativi dei docenti e dei genitori disponibili a farne parte.
Per garantire la qualità del servizio offerto, vengono effettuati dei controlli da parte della COMMISSIONE MENSA, composta anche da genitori, i cui componenti possono recarsi presso le cucine e presso le linee di distribuzione, al fine di controllare le varie fasi del servizio e dare preziose indicazioni all’Amministrazione
Comunale per migliorare il servizio offerto.
I componenti della Commissione Mensa possono inoltre trasmettere agli uffici comunali preposti eventuali richieste o suggerimenti.
Per costituire la Commissione, l’Amministrazione Comunale chiede di anno in anno direttamente alle Scuole i nominativi dei docenti e dei genitori disponibili a farne parte.
Come fare
Le iscrizioni ai servizi scolastici devono essere effettuate esclusivamente dal genitore, in autonomia ed in modalità on line.
L'iscrizione on line potrà essere effettuata tramite PC (no cellulari) accedendo al portale Web Genitori presente nell'accesso rapido del sito del Comune di Travacò Siccomario. (istruzioni di accesso e di ricarica al link “Pago PA”)
Con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazione ed Innovazione Digitale lo SPID diventa l'identità digitale unica per l'accesso ai servizi della pubblica Amministrazione. Pertanto le iscrizioni ai servizi scolastici dovranno essere effettuate esclusivamente utilizzando lo SPID o la CIE.
Una volta effettuato l'accesso al portale cliccare su "iscrizioni on line" e selezionare il servizio (mensa scolastica)
L'iscrizione on line potrà essere effettuata tramite PC (no cellulari) accedendo al portale Web Genitori presente nell'accesso rapido del sito del Comune di Travacò Siccomario. (istruzioni di accesso e di ricarica al link “Pago PA”)
Con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazione ed Innovazione Digitale lo SPID diventa l'identità digitale unica per l'accesso ai servizi della pubblica Amministrazione. Pertanto le iscrizioni ai servizi scolastici dovranno essere effettuate esclusivamente utilizzando lo SPID o la CIE.
Una volta effettuato l'accesso al portale cliccare su "iscrizioni on line" e selezionare il servizio (mensa scolastica)
DIETE SPECIALI
I bambini affetti da intolleranze alimentari o patologie certificate possono richiedere il pasto con dieta speciale. Al momento dell’iscrizione, occorre compilare il "Modulo di richiesta diete speciali" predisposto dalla Ditta appaltatrice del servizio di refezione (Ditta Ladisa) e allegare il certificato medico rilasciato dal medico specialista o allergologo, non dal pediatra di famiglia. Saranno accettati solo certificati rilasciati da medici specialisti in cui siano definiti gli alimenti responsabili di patologie (allergie, intolleranze, malattie metaboliche).
In caso di diete per motivi etici - religiosi alla domanda d'iscrizione, oltre al modulo di richiesta dieta speciale deve essere allegata apposita autocertificazione.
I bambini affetti da intolleranze alimentari o patologie certificate possono richiedere il pasto con dieta speciale. Al momento dell’iscrizione, occorre compilare il "Modulo di richiesta diete speciali" predisposto dalla Ditta appaltatrice del servizio di refezione (Ditta Ladisa) e allegare il certificato medico rilasciato dal medico specialista o allergologo, non dal pediatra di famiglia. Saranno accettati solo certificati rilasciati da medici specialisti in cui siano definiti gli alimenti responsabili di patologie (allergie, intolleranze, malattie metaboliche).
In caso di diete per motivi etici - religiosi alla domanda d'iscrizione, oltre al modulo di richiesta dieta speciale deve essere allegata apposita autocertificazione.
Cosa serve
E' necessario disporre di credenziali SPID o CIE
Documenti necessari:
- dati anagrafici del genitore che effettua l'iscrizione e del bambino per cui si sta facendo l'iscrizione
- in caso di dieta il certificato medico o l'autocertificazione se trattasi di dieta per motivi etici o religiosi
- per riduzioni tariffarie: attestazione ISEE in corso di validità
- in caso di dieta il certificato medico o l'autocertificazione se trattasi di dieta per motivi etici o religiosi
- per riduzioni tariffarie: attestazione ISEE in corso di validità
Cosa si ottiene
A seguito dell'iscrizione si ottiene l'accesso al servizio di Refezione scolastica
Tempi e scadenze
Le iscrizioni devono essere effettuate durante l'apertura delle iscrizioni on line, generalmente tra il mese di giugno e agosto, pubblicizzati mediante avviso sul sito e attraverso apposita comunicazione.
Le iscrizioni sono elaborate in tempo utile per l'inizio dell'anno scolastico
Costi
Il costo del pasto è determinato annualmente con un atto della Giunta Comunale.
Per l'anno scolastico 2025/2026 Il costo del pasto è quantificato in euro 5,80 sia per la scuola d'infanzia che per la scuola primaria.
Riduzioni tariffarie
Per ottenere una riduzione del costo del pasto occorre, in fase d'iscrizione, inserire i dati riferiti al documento ISEE aggiornato ed in corso di validità, con riferimento al valore ISEE per minorenni. Viene assegnata la tariffa in base al valore ISEE posseduto secondo gli scaglioni stabilii con atto di Giunta.
Per l'anno scolastico 2025/2026 sono stati fissati i seguenti scaglioni di valore ISEE e le relative percentuali di contribuzioni:
da euro 0 ad euro 6000,00 pagamento del 10%
da euro 6000,01 ad euro 9000,00 pagamento del 50%
da euro 9000,01 ad euro 11000,00 pagamento del 80%
da euro 11000,01 in su nessuna riduzione
Si chiede alle famiglie di verificare lo stato del credito e provvedere alle ricariche in tempo utile. Inoltre si informano le famiglie che è considerato fruitore del servizio l'utente che rientri al domicilio prima del pasto senza averne data comunicazione entro le ore 10.00. In tale circostanza verrà scalato il valore del buono.
Per l'anno scolastico 2025/2026 Il costo del pasto è quantificato in euro 5,80 sia per la scuola d'infanzia che per la scuola primaria.
Riduzioni tariffarie
Per ottenere una riduzione del costo del pasto occorre, in fase d'iscrizione, inserire i dati riferiti al documento ISEE aggiornato ed in corso di validità, con riferimento al valore ISEE per minorenni. Viene assegnata la tariffa in base al valore ISEE posseduto secondo gli scaglioni stabilii con atto di Giunta.
Per l'anno scolastico 2025/2026 sono stati fissati i seguenti scaglioni di valore ISEE e le relative percentuali di contribuzioni:
da euro 0 ad euro 6000,00 pagamento del 10%
da euro 6000,01 ad euro 9000,00 pagamento del 50%
da euro 9000,01 ad euro 11000,00 pagamento del 80%
da euro 11000,01 in su nessuna riduzione
Si chiede alle famiglie di verificare lo stato del credito e provvedere alle ricariche in tempo utile. Inoltre si informano le famiglie che è considerato fruitore del servizio l'utente che rientri al domicilio prima del pasto senza averne data comunicazione entro le ore 10.00. In tale circostanza verrà scalato il valore del buono.
COME EFFETTUARE UNA RICARICA
Leggere le istruzioni PagoPa allegate alla presente scheda.
CERTIFICAZIONE DETRAZIONE FISCALE PER MENSA SCOLASTICA
Coloro cha hanno bisogno dell'attestazione di avvenuto pagamento del servizio mensa per le detrazioni fiscali possono scaricarlo in autonomia accedendo nella propria pagina "WEB GENITORI" nella sezione Documenti Disponibili.
Coloro cha hanno bisogno dell'attestazione di avvenuto pagamento del servizio mensa per le detrazioni fiscali possono scaricarlo in autonomia accedendo nella propria pagina "WEB GENITORI" nella sezione Documenti Disponibili.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali – Pubblica Istruzione
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2025 18:00:45